fbpx
La gioia è la nostra fuga dal tempo. (Simone Weil)
La gioia più grande è quella che non era attesa. (Sofocle)
La gioia è molto contagiosa; quindi, siate sempre pieni di gioia. (Madre Teresa)
La gioia è la nostra fuga dal tempo.
(Simone Weil)
La gioia più grande è quella che non era attesa.
(Sofocle)
La gioia è molto contagiosa; quindi, siate sempre pieni di gioia. (Madre Teresa)

Sono al sicuro i vostri ricordi?

Come influisce il digitale sulla fotografia e sui nostri ricordi?

Il digitale ha rivoluzionato il mondo in cui viviamo, trasformando la nostra vita quotidiana in modo radicale. Le comunicazioni, le foto, i ricordi, i libri, la musica, l’intera organizzazione della nostra vita si trovano sul nostro smartphone e PC. Con il digitale, siamo sempre più in grado di produrre e collezionare ricordi – di qualità anche molto migliore di quella che era una volta pensabile.

Ma insieme a questa opportunità, arrivano anche tanti problemi. Collezionare ricordi diventa come una droga. Scattiamo, filmiamo, registriamo – tanto è gratis – e lo salviamo un attimo lì sul cellulare – e se siamo bravi – sul pc. Ma l’attimo passa, e cresce sempre di più la montagna digitale che stiamo collezionando.

Quando è l’ultima volta che hai stampato una foto digitale, quando hai effettivamente creato qualcosa di tangibile? “Ma chi se ne importa” tanto l’ho salvato sull’hard disk!

Il concetto che cerco sempre di spiegare è che il file digitale di una foto non è la forma migliore per proteggerla e conservarla nel tempo. Solo la stampa ti dà, oltre al piacere di avere una cosa tangibile, la garanzia di conservare al meglio i ricordi più belli.

Perché la stampa è importante per i nostri ricordi?

La risposta è semplice: la stampa ci permette di avere una copia tangibile dei nostri ricordi, garantendo la loro conservazione a lungo termine. Un album di foto stampate può durare per generazioni e può essere facilmente passato di mano in mano. Inoltre, le foto stampate possono essere esposte e appese alle pareti o mostrate in cornici, diventando parte integrante della nostra casa e della nostra vita.

Invece, i file digitali sono vulnerabili a perdita, corruzione e obsolescenza. I supporti di archiviazione digitale possono guastarsi o diventare obsoleti nel tempo, e le foto memorizzate in questo modo possono diventare inaccessibili. Inoltre, i file digitali richiedono un dispositivo elettronico per essere visualizzati, il che significa che non puoi mostrare le tue foto a chi non ha accesso a un dispositivo compatibile.

È per questi motivi che la stampa è importante per la conservazione dei nostri ricordi. La stampa ci permette di creare un’esperienza tangibile e duratura con le nostre foto, rendendo i nostri ricordi parte integrante della nostra vita quotidiana.

Ovviamente penserete che solo noi fotografi diciamo queste cose, ma sentite cosa dice Vint Cerf, guro del digitale che viene considerato uno dei fondatori di internet: “Nel nostro zelo di digitalizzazione, digitalizziamo le foto pensando che così dureranno di più, ma potremmo sbagliare. Io direi che se ci sono delle foto davvero importanti per voi, create una copia fisica di quelle foto, stampatele.”

Mi capita continuamente di ricevere telefonate dai miei clienti che mi chiedono se posso fare qualcosa per aiutarli a recuperare le foto perse dal loro smartphone, il mio consiglio:

Salvate una copia delle foto a voi care su cloud, in modo da avere almeno un backup, ma soprattutto scegliete le vostre foto preferite e stampatele, fatene quadri per arredare la vostra casa, o realizzate fotolibri di qualità per raccontare le vostre vacanze, o per raccogliere le bellissime immagini che avete realizzato con il vostro fotografo di famiglia!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guida Gratuita

Ottieni il MASSIMO dalle tue immagini

Impara a minimizzare il tuoi punti deboli e a valorizzare i tuoi punti di forza.